L' azienda è specializzata nel Restauro di affreschi e dipinti murali, di materiale lapideo, ligneo, decorazioni ex novo - restauro in genere di materiali sottoposti a tutela - restauro conservativo - progetti di restauro dei materiali sopraindicati e realizzazione delle pratiche presso le soprintendenze competenti per territorio. Restauro di tele e tavole dipinte. L'azienda si avvale della competenza di direttori tecnici per ogni singolo settore d'intervento e di personale specializzato sia per la realizzazione che per la diagnostica.
Anno di nascita dell'azienda: 1997. L'azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera: Inglese
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro: affreschi e pitture murali, materiale lapideo, dipinti su tela e tavola
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono: Dipinti su tutti i supporti, Intonaci antichi e Sculture e facciate
Macchinari o strumenti impiegati sono: Microsabbiatrici, ultrasuoni, vapore
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti): Pulitura Consolidamento, Revisione/Ritocco pittorico
Tecniche specialistiche impiegate sono:Ammonio/Bario
La ditta è specializzata nell'epoca: '300- '400- '500- '600- '700- '900
La ditta ha ottenuto le seguenti certificazioni e/o attestazioni per la qualificazione delle sue attività:
Cert SOA - cat OS2A class II - cat OG2 class I
Coordination, Consulting, assistance, the implementation of technical and practical operations, and restoration of frescoes inside and on external parts of the building located at 110.112 Vo Van Tan Street, Ho Chi Minh City, Vietnam. The on-the-job training of selected university students regarding restoration techniques.
16-02-2020
Una splendida esperienza di lavoro
Da Maggio 2019, con interruzione a Marzo 2020 per Covid19, Giacomo Dini cura la direzione tecnica, il coordinamento, la consulenza, l'assistenza, l’implementazione alle operazioni tecnico-pratiche e del recupero degli intonaci affrescati e degli stucchi all’interno e all’esterno della Villa coloniale francese situata in Ho Chi Minh City, Vietnam. Oltre alla formazione, training on the job, sulle tecniche di restauro per gli studenti universitari selezionati in collaborazione con le Università locali.
Conservazione e restauro degli elementi lapidei, dei graffiti cinquecenteschi e degli intonaci antichi del complesso Brunelleschiano e del Cortile degli Uomini.
G
M
T
Text-to-speech function is limited to 200 characters
Il restauro si è reso necessario perché la fontana presenta danni causati principalmente dall’usura del tempo e dall’assenza di filtraggio delle impurità dell’acqua di alimentazione, che proviene da vecchie tubazioni in ferro che trasportano ossidi e li rilasciano sulle superfici lapidee, determinando la formazione di calcare e pregiudicando la visibilità dell’insieme.
24-11-2016
Palazzo Busini Bardi
"Sleeping in the Cradle of Opera" - The New York Times
Disegno del Brunelleschi e sede della prima orchestra da camera.
Restauro della "Crocifissione e Santi" del Beato Angelico
E' stato presentato nel Museo di San Marco il restauro dell’affresco raffigurante la Crocifissione e Santi, dipinto dal Beato Angelico nella Sala Capitolare tra il 1441 e il 1442. L’intervento è stato realizzato grazie alla Fondazione non profit Friends of Florence con il contributo di molti donatori.
Il restauro, condotto da Giacomo Dini di Dini Restauri nel 2013-2014, ha fatto seguito ad un intervento di manutenzione e ad una campagna diagnostica, attuati tra il 2011 e il 2012, a cura della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze.
Dini Restauri di Dini Giacomo - via dei Tosinghi, 2 - 50123 Firenze - corrispondenza C.P. 522 p.za Davanzati,4 - 50123 Firenze - mobile +39 3486468114 - P.I. 01490340500 mailpec@pec.dinirestauri.it - All Rights Reserved - privacy - by METADV